Ultime Novità

DE TONI: “IL PALIO NON SI TOCCA”

Il candidato sindaco interviene sulla mancanza

di finanziamenti regionali a Teatro Club Udine

DE TONI: “IL PALIO NON SI TOCCA”

La solidarietà al “Popolo del Palio: «Inconcepibile che una delle più longeve

manifestazioni di teatro giovanile in Italia, organizzato da una delle più

storiche associazioni culturali cittadine non meritino di essere considerati

come facenti parte della tradizione culturale di Udine e dell’intero Friuli»

«Il Palio non si tocca». Con poche, incisive, parole il candidato sindaco Alberto Felice De Toni si schiera in difesa del Palio Teatrale Studentesco Città di Udine dopo aver appreso la notizia dei finanziamenti negati dalla Regione.

«Trovo inconcepibile – argomenta De Toni – che una delle più longeve manifestazioni di teatro giovanile in Italia, organizzato da una delle più storiche, importanti e radicate associazioni culturali cittadine non meritino di essere considerati come facenti parte della tradizione culturale non solo di Udine, ma dell’intero Friuli». Da qui, per De Toni, l’importanza che il Comune «sia sempre più economicamente e moralmente a fianco di Teatro Club, dato che lo stesso nome della rassegna porta, con orgoglio, la dicitura Palio Teatrale Studentesco Città di Udine. Esprimo – conclude – la mia personale solidarietà e vicinanza, insieme a quella dell’intera coalizione che mi sostiene, al Teatro Club e a tutto quel colorato mondo che rappresenta, a diritto, il “popolo del Palio”».

Udine, 12 marzo 2023

Scarica il comunicato
chiudi

Prossimo incontro

Felicità nel lavoro e nelle organizzazioni
21 mar 2025

Felicità nel lavoro e nelle organizzazioni

C'è un segreto che le organizzazioni più innovative hanno scoperto: la felicità non è l'effetto del successo, ma la sua causa. Rivoluzionario, vero? Ci sono sempre più aziende e organizzazioni che impostano la propria ristrutturazione investendo in felicità e raccolgono risultati straordinari. Non stiamo parlando di solo welfare aziendale, ma di una trasformazione radicale dell'approccio al lavoro. La felicità è contagiosa: si espande dal singolo al gruppo, dall'individuo all'organizzazione, come un'onda che amplifica il suo effetto. Il paradosso? Perseguire la felicità come strategia aziendale porta a risultati che nessuna strategia convenzionale può eguagliare. Venite a scoprire perché la prossima rivoluzione industriale sarà guidata non da macchine, ma da persone felici. Vai all'evento