toni

Le persone fanno la differenza

Costruiamo le basi per rilanciare Udine

Affrontiamo insieme le sfide per dare alla città e ai suoi abitanti un futuro migliore, ascoltando i loro bisogni e le loro prospettive per riaccendere la fiducia e l’orgoglio del sentirsi parte di un Friuli mitteleuropeo.
Insieme, possiamo farlo.

Elezioni comunali di Udine
2 - 3 aprile 2023

Chi sono

Sono Alberto Felice De Toni

Per le elezioni del 2 e 3 aprile 2023, mi sono candidato a Sindaco della città con una lista civica.

La candidatura nasce dalla gratitudine che devo a Udine per quanto ha saputo darmi in quarant’anni vissuti in questa bella città. Ho deciso di mettere a disposizione l’esperienza e le competenze acquisite nella guida di realtà complesse come l’Università di Udine prima e la rete delle Università Italiane poi. Grazie all’istruzione pubblica, alle borse di studio e al presalario ho potuto realizzare il sogno del riscatto sociale tipico di ogni giovane di famiglia popolare.

Metterò tutta la mia passione e il mio entusiasmo per far tornare Udine capitale del Friuli, capitale nel senso di “caput” cioè testa che pensa bene del Friuli. Udine merita di essere rilanciata.

Insieme possiamo farlo.
Le persone fanno la differenza.

Scarica il programma
  • detoni-11febbraio-anteprima-11
  • detoni-28gennaio-10
  • detoni-maratona-11
  • detoni-11febbraio-anteprima-1
conf stampa programma 02

Una grande squadra

Una coalizione a tridente

Tre liste politiche e una civica capace di riunire tante anime diverse sotto un’unica bandiera formando una coalizione ampia e coesa.
La mia lista civica si compone di 20 donne e 20 uomini di ogni quartiere e fascia d’età.

Una lista, una coalizione, che rappresenti tutte e tutti per un sindaco di tutte e tutti.

La lista civica

L' agenda

Conferenza stampa “Udine città pulita”
24 mar 2023

Conferenza stampa “Udine città pulita”

Alle ore 12.00 Alberto Felice De Toni parteciperà a una conferenza stampa presso la sede della coalizione a tema "Udine città pulita"
“Io sogno Udine” Incontro tra candidati sindaci e studenti
24 mar 2023

“Io sogno Udine” Incontro tra candidati sindaci e studenti

Alle ore 10.00 Alberto Felice De Toni parteciperà a un incontro con gli altri candidati sindaci alle Elezioni Comunali di Udine del 2 e 3 aprile assieme agli studenti
Incontro con l’Ordine degli Architetti
23 mar 2023

Incontro con l’Ordine degli Architetti

Alle ore 18.00 Alberto Felice De Toni, candidato sindaco alle Elezioni Comunali di Udine del 2 e 3 aprile, parteciperà a un incontro con l'Ordine degli Architetti
Incontro candidati sindaci organizzato da CISL
23 mar 2023

Incontro candidati sindaci organizzato da CISL

Alle ore 10.00 Alberto Felice De Toni parteciperà a un incontro organizzato da CISL con gli altri candidati sindaci alle Elezioni Comunali di Udine
Incontro candidati sindaci a Telefriuli
22 mar 2023

Incontro candidati sindaci a Telefriuli

Alle ore 21.00 Alberto Felice De Toni parteciperà a un incontro con gli altri candidati sindaci alle Elezioni Comunali di Udine del 2 e 3 aprile su Telefriuli
detoni-maratona25febbraio-anteprima-2 2
Udine ha bisogno di sognare!
Immaginiamo per la città un futuro diverso

Le quattro sostenibilità

01

Guardiamo al futuro

Sostenibilità ambientale

La Udine del futuro deve essere considerata pionieristica nell’efficientamento energetico e nell’ecosostenibilità da tutto il panorama europeo. Per questo poniamo l’ambiente tra i 4 pilastri del nostro programma e ci impegniamo a trovare delle proposte concrete, quali: l’installazione di impianti fotovoltaici e l’istituzione di comunità cittadine energicamente autosufficienti, finalizzate alla costituzione di un sistema urbano a rete che riprenda il controllo e la gestione della nostra energia per l’intero territorio comunale.

Approfondisci
02

Al servizio dei cittadini

Sostenibilità politica

La sicurezza, la coesione sociale e la comodità sono i temi su cui ci impegneremo per garantire un’amministrazione comunale che è al servizio del cittadino. Compiere interventi strutturali per la prevenzione del crimine è un esempio, come lo è la trasformazione di Udine in una città dei 15 minuti, cioè interamente attraversabile in quel lasso di tempo. Di pari passo, vogliamo mantenere alta l’attenzione verso i quartieri periferici, per fare della nostra amata città un grande centro, che ospita cittadini orgogliosi e attivi nel partecipare alle cause comuni e al cambiamento che sogniamo tutti.

Approfondisci
03

Una città che cresce

Sostenibilità economica

Il tessuto economico udinese è profondamente cambiato e sta cambiando. Udine non può rimanere seduta, deve recuperare terreno rispetto all’asse Pordenone-Trieste e rilanciarsi, diventando quella città capace di riconnettere un intero territorio ed essere un punto di riferimento per tutti i servizi e le filiere produttive. Udine, inoltre, è in grado di diventare una meta turistica simbolo del Friuli, nel Paese e nel mondo, essendo capace di offrire un patrimonio culturale, enogastronomico e agroalimentare unico.

Approfondisci
04

A sostegno delle persone

Sostenibilità sociale

Non può esistere uno sviluppo sostenibile senza senza la sostenibilità sociale. Udine deve ritrovare i servizi per le famiglie, un welfare che non sia soltanto assistenza, ma che sia capace di includere davvero le persone andando a vedere i bisogni concreti e risolvendoli uno ad uno.

Approfondisci

Le altre liste

Partito democratico
Partito democratico
Terzo polo
Terzo polo
Alleanza Verdi e Sinistra
Alleanza Verdi e Sinistra

Ultimi comunicati

RACCOLTA DEI RIFIUTI, DE TONI:  «IL MODELLO FONTANINI VA CAMBIATO»
24 mar 2023

Comunicato Stampa

RACCOLTA DEI RIFIUTI, DE TONI: «IL MODELLO FONTANINI VA CAMBIATO»

Leggi
DE TONI: “SU ACCESSIBILITÀ E DISABILITÀ C’È MOLTO DA FARE”
22 mar 2023

Comunicato Stampa

DE TONI: “SU ACCESSIBILITÀ E DISABILITÀ C’È MOLTO DA FARE”

Leggi
PIAZZA PRIMO MAGGIO: «UN GRANDE  POLMONE VERDE A RIDOSSO  DEL CENTRO STORICO»
16 mar 2023

Uncategorized

PIAZZA PRIMO MAGGIO: «UN GRANDE POLMONE VERDE A RIDOSSO DEL CENTRO STORICO»

Leggi
Vai ai comunicati
chiudi

Prossimo incontro

“Udinesi del futuro: nuovi volte e nuove necessità”
11 mar 2023

“Udinesi del futuro: nuovi volte e nuove necessità”

Ore 18.00 un incontro con i giovani candidati della coalizione Si tratta di uno dei fenomeni che maggiormente investe il presente. Parliamo della disaffezione dei giovani under 40 alla dimensione sociale e a quella politica che li circonda. Un fenomeno che trova riscontro nell'alto tasso di astensionismo al voto e, prima ancora, nella sempre minor partecipazione dei giovani a progetti sociali e di volontariato. Al tavolo, alla presenza anche di Alberto Felice De Toni, siederanno dunque Nicholas Garufi, candidato della Lista De Toni, Rocco Amico per il Terzo Polo, Emma Ferrari per il Pd e Arianna Facchini per Alleanza Sinistra Italiana, Verdi e Possibile.