Video

Eventi & incontri

ELETTROSHOCK – DE TONI, I PRIMI DUE ANNI
09 apr 2025

Video

ELETTROSHOCK – DE TONI, I PRIMI DUE ANNI

Elettroshock – De Toni, i primi due anni
Intervista Telefriuli
09 aprile 2025

Scopri di più
EUROPA INDISPENSABILE
03 apr 2025

Video

EUROPA INDISPENSABILE

“Europa indispensabile”
Tempi Nuovi
03 aprile 2025

Scopri di più
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PIERSANTI MATTARELLA. UN POLITICO CRISTIANO”
20 mar 2025

Video

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PIERSANTI MATTARELLA. UN POLITICO CRISTIANO”

“Piersanti Mattarella. Un politico cristiano” di Giovanni Tese’
20 marzo 2025
Roma, Istituto Luigi Sturzo

Scopri di più
L’INDIVIDUO (DA SOLO) NON ESISTE! INSIEME PER SCRIVERE LE NOTE DI UN NUOVO SPARTITO
15 mar 2025

Video

L’INDIVIDUO (DA SOLO) NON ESISTE! INSIEME PER SCRIVERE LE NOTE DI UN NUOVO SPARTITO

15 marzo 2025
Roma, Palazzo Valentini

Scopri di più
LO SPAZIO POLITICO CHE NON SI VEDE DALL’ALTO MA SI VIVE DAL BASSO
01 mar 2025

Video

LO SPAZIO POLITICO CHE NON SI VEDE DALL’ALTO MA SI VIVE DAL BASSO

Campobase Trentino
Sala inCooperazione Via Segantini 10, Trento

1 marzo 2025

Scopri di più
LA RETE DI TRIESTE
15 feb 2025

Video

LA RETE DI TRIESTE

Convegno “La Rete di Trieste. (Perfino) più di un partito”

Tavola Rotonda “Cercando la gente nelle stalle e nelle osterie…”. Amministrare con concretezza per riavvicinare i cittadini alla politica

Roma, 15 febbraio 2025

Coordina:
Marco Ferrando, Direttore Avvenire

Intervengono:
Alberto Felice De Toni, Sindaco di Udine
Margherita La Rocca Ruvolo, Deputata ARS e Sindaco di Montevago
Claudia Porchietto, Sottosegretario della Regione Piemonte
Stefania Proietti, Presidente della Regione Umbria

 

Scopri di più
MUNICIPALISMO E REGIONALISMO
05 nov 2024

Video

MUNICIPALISMO E REGIONALISMO

Incontro con Giovanni Maria Flick
Roma, 5 novembre 2024
Università LUMSA Aula Pedrocchi – Via di Borgo S. Angelo, 13

Scopri di più
chiudi

Prossimo incontro

Felicità nel lavoro e nelle organizzazioni
21 mar 2025

Felicità nel lavoro e nelle organizzazioni

C'è un segreto che le organizzazioni più innovative hanno scoperto: la felicità non è l'effetto del successo, ma la sua causa. Rivoluzionario, vero? Ci sono sempre più aziende e organizzazioni che impostano la propria ristrutturazione investendo in felicità e raccolgono risultati straordinari. Non stiamo parlando di solo welfare aziendale, ma di una trasformazione radicale dell'approccio al lavoro. La felicità è contagiosa: si espande dal singolo al gruppo, dall'individuo all'organizzazione, come un'onda che amplifica il suo effetto. Il paradosso? Perseguire la felicità come strategia aziendale porta a risultati che nessuna strategia convenzionale può eguagliare. Venite a scoprire perché la prossima rivoluzione industriale sarà guidata non da macchine, ma da persone felici. Vai all'evento